IL PARCO DEL TICINO

Il “Parco del Ticino” si estende, lungo il fiume omonimo, su 2 Regioni: Piemonte e Lombardia.

Il Parco del Ticino Lombardo ha una superficie di 91.410 ettari, di cui:
–  22.249 a Parco Naturale
–  69.161 a Parco Regionale

Comprende l’intero territorio amministrativo dei 47 Comuni lombardi collocati lungo il tratto del fiume Ticino compreso tra il lago Maggiore e il fiume Po, nelle province di VareseMilano Pavia.

Il Parco del Ticino Piemontese comprende una superficie di 6.561 ettari a Parco Naturale (11 Comuni della provincia di Novara).

Fiume Ticino
Lunghezza totale (dal Passo della Novena, in Svizzera, alla confluenza con il Po):248km
Il fiume Ticino nel Parco: da Sesto Calende (VA) al Ponte della Becca (PV): 110km
La biodiversità nel Parco
Specie viventi sinora censite: 4.932
Regno animale: 2.402
Regno vegetale: 1.144
Regno dei funghi: 1.386.
Vie Verdi
780km di percorsi ciclo-pedonali, di cui 122km di percorsi ciclopedonali lungo le alzaie dei navigli